Loading...
aysgarthrp.it
Click to copy IP
Loading...
discord.gg/yGQGNEn9bY
Click to join
Avatar
Benvenuto su Aysgarth
Per unirti alla nostra Comunità, effettua il Login o Registrati!
Internet Explorer: Internet Explorer is not supported. Please upgrade to a more modern browser.
Regolamento Regolamento FDO
Topic Locked
Samu07lu Admin
64 posts
12 topics
Minecraft: Samu07lu
6 months ago

Regolamento FDO

La definizione di "FDO" (Forza dell'Ordine) rappresenta una figura di controllo all'interno del mondo di gioco, che ha il compito di mantenere l'ordine e contrastare la criminalità. Sono i detentori del Potere Esecutivo, e hanno dunque il dovere di far rispettare le leggi che corrispondono ai tre Codici presenti in gioco: Codice Reale, Pontificio e dell'Inquisizione. I Corpi di FDO ufficiali, sono tre: Ordine dei Crociati, Corpo delle Guardie Reali e Soldati dell'Esercito.

Le FDO posseggono numerosi doveri, ma hanno anche esse un regolamento da rispettare per non commettere infrazioni.


Perquisizione:

Le FDO hanno il permesso di richiedere un controllo a un regnicolo in QUALSIASI SITUAZIONE, purchè venga spiegato il motivo. Una FDO ha il dovere, tuttavia, di chiedere a un regnicolo l'autorizzazione per poterlo perquisire, fino a tre rifiuti. Dopo il terzo si avrà il diritto di fare una Perquisizione Forzata. L'FDO che perquisirà un regnicolo forzatamente prima delle tre richieste darà motivo grave per abuso di potere. Ciò fa eccezione, se il regnicolo è Legato.

Arresto:

Una FDO deve sempre DICHIARARE il proprio arresto: ciò non significa scrivere una frase fatta, bensì semplicemente, spiegare il reato commesso dal regnicolo e annunciargli in qualsiasi modo che lo si sta arrestando. Arrestare a sorpresa, non comporterà una pena, ma darà ancora una volta un motivo grave solamente per la persona che subisce l'arresto, tale motivo non potrà essere passato a meno che la persona non si trovi in un'associazione e lo usi per essa.

In un Arresto, le FDO devono sempre legare il soggetto incriminato, non farlo comporta un FailRP, e pertanto si procederà con l'annullamento dell'arresto.

Sanzione:

Una FDO ha altresì il dovere di emettere Sanzioni PRIMA dell'Arresto, e di consegnarne una copia all'arrestato. Una FDO che emetterà Sanzioni maggiore rispetto a quanto indicato nel Codice di riferimento, consegnerà un motivo grave per abuso di potere.

Inseguimento:

Prima di procedere con l'utilizzo di armi per abbattere un giocatore, si dovrà sempre dare un minimo di due avvisi (l'uno a distanza di almeno 10 secondi dall'altro): passare al combattimento senza dare spiegazioni è severamente vietato e può comportare l'annullamento dell'azione. Tuttavia, se il soggetto incriminato, sarà il primo a utilizzare le armi, o, si darà alla fuga alla vista delle FDO, si avrà il permesso di abbattimento (e aggravamento della pena per Intralcio).

Lavoro:

Una FDO è tenuta a spiegare il suo operato SOLO ad un superiore. Inoltre, a meno che non vi siano infrazioni evidenti come quelle menzionate in questo regolamento, una FDO non darà mai motivo per il suo lavoro, tranne per una eccezione.

Tortura:

Sarà possibile per le FDO torturare una persona, solamente tramite approvazione dalla parte dello staff, con valide motivazioni, non sarà possibile per le FDO abusare di questa meccanica, o lamentarsi con lo staff di qualche imprecisione da parte del torturato, non potranno inoltre basarsi unicamente sulla tortura è prenderla come verità assoluta, in quanto questo comportamento è considerato METAGAME.
Durante la tortura, è OBBLIGATORIO che sia presente almeno 1 Medico fin dall'inizio dell'azione.

Tortura eccessiva:

Se si tortura eccessivamente un soggetto, creando danni permanenti allo stesso, esso verrà ucciso permanentemente senza possibilità di interrogarlo ulteriormente;


Cariche importanti e interrogatori:

Il Re, tutta la famiglia reale e il papa non potranno in alcun modo interferire con l'interrogatorio, possono essere informati ma non possono essere artefici di esso.


Informazioni riguardanti gli interrogatori:

Non si potranno riferire le informazioni riguardante l'interrogatorio in chat lavorativa fino alla fine di esso.

Legge Marziale:

La Legge Marziale potrà essere promulgata sotto voto del Concilio Ristretto a maggioranza semplice. In tale situazione, il Re ed il Pontefice, ottengono pieni poteri militari, con l'obiettivo di salvaguardare lo Stato con ogni mezzo necessario. La sua attivazione va obbligatoriamente approvata dallo staff, e sarà richiesto almeno uno di tali requisiti:

- Azioni criminali con cadenza regolare da parte di almeno un associazione armata con quattro o più Placcate;
- Minaccia diretta all'integrità dello stato, come ad esempio la morte di un Capo Istituzionale o Generale di un Corpo;
- Grande instabilità politica con un alta possibilità di una guerra civile;

Una volta promulgata la Legge Marziale, queste saranno le procedure speciali che potranno essere attivate nell'immediato:

- Possibilità di armare e far utilizzare costantemente le Armature Placcate ai Sottoufficiali di ogni corpo;
Possibilità di armare e far utilizzare costantemente le Armature Placcate per il Capo Castellano, Capo Gabelliere e Cardinali;
Possibilità di armare e far utilizzare costantemente Armature in Chain per i Vice-Castellani, Vice-Gabellieri e Arcivescovi;
- Possibilità per lo Stato di piazzare Taglie sui Criminali di alto livello, facendone però diretta richiesta allo Staff;
- Possibilità per lo Stato di procedere con Promozioni di un massimo di due gradi nell'arco di una settimana in maniera legittima;
- Possibilità per i Civili e Nobili di intervenire direttamente nei conflitti armati tra Stato e Criminali a difesa delle Istituzioni;
- Impossibilità per i civili di fare vendite lavorative a criminali di ogni grado.

In virtù di questa legge, i criminali che causano tale stato d'emergenza, potranno rispondere a loro modo, essi avranno parte delle limitazioni imposte sul numero di persone in azione modificate:

- Possibilità di oltrepassare il limite di persone quando si rispettano le seguenti condizioni:

1. Quando il numero di persone non contate come FDO da regolamento che possono essere alleate durante lo stato di emergenza, superano le 3 unità.

2. Quando l'associazione è coinvolta in un colpo di stato


Tutta via, si specifica che l'associazione dovrà essere a conoscenza di un alleanza tra le fazioni sopracitate per poter procedere con la modifica del limite sulle persone in azione.


Il regolamento è in continuo aggiornamento, perciò è dovere del player mantenersi aggiornato.

😀

 



Last edited: 8 days ago x 1