Rapimenti:
I rapimenti sono azioni criminali in cui viene allontanato dalle proprie mansioni ordinarie un certo individuo, questo tipo di azioni può avere diversi fini, come:
- Proporre al rapito di entrare in associazione;
- Tenere il rapito come ostaggio e chiedere un riscatto;
- Uccidere il rapito (con kill approvata);
- Ottenere informazioni.
Per poter compiere un Rapimento, saranno necessari dei Motivi, con annesse prove, per poter avanzare una richiesta allo Staff competente. Ecco qui il numero di motivi necessari per rapire ogni figura all'interno del Roleplay:
1 grave - Regnicolo disoccupato
1 grave - Regnicolo con lavoro
1 grave - Regnicolo Vice Capo/Capo di Azienda
2 gravi - FdO truppa/Sottufficiale (non in servizio)
2 gravi - Conte / Marchese
2 gravi - Gabelliere / Prete / Vescovo
3 gravi - FdO Ufficiale / Cavaliere (non in servizio)
3 gravi - Duca
3 gravi - Vice Capo/Capo Gabelliere (non in servizio)
3 gravi - Arcivescovo / Cardinale
In caso si possedesse un titolo nobiliare ed un ruolo di quelli sopracitati, verrà preso in considerazione unicamente il ruolo con la maggiore richiesta di motivi. Ad esempio, se un marchese divenisse Cardinale, i motivi necessari per il suo rapimento ammonterebbero a 3 Totali.
Per eseguire un rapimento è necessario:
- Possedere un sacco da mettergli in testa;
- Non adescarlo in nessun modo;
- Avere dei motivi validi e approvati dallo staff del settore.
Riscatto:
Il Riscatto è una delle questioni maggiormente delicate di un Rapimento, per tale motivo, è richiesto ai Rapitori di concordare con lo staff la quantità di oggetti da richiedere. Se la richiesta di Riscatto dovesse essere ritenuta eccessiva dallo Staff, i Rapitori verranno avvertiti, e in caso non modificassero la propria richiesta verrà data la possibilità alle Forze dell'Ordine di attaccare la controparte criminale.
Il regolamento è il continuo aggiornamento, è quindi dovere del player mantenersi aggiornato
Ultima modifica: circa 1 mese fa